
L’Italia protagonista della Cerimonia di Apertura della Sei Giorni di Enduro 2021
Il 28.8.21 si è tenuta a Pavia, presso il Castello Visconteo, la Cerimonia di Apertura della Sei Giorni di Enduro 2021. L’evento, che nel 2020 venne posticipato a causa della pandemia da Covid-19, andrà in scena da lunedì 30 agosto a sabato 4 settembre. L’Italia è stato il Paese più rappresentato grazie alle cinque squadre della Maglia Azzurra (World Trophy, Junior World Trophy, Women’s World Trophy, Club Team A, Club Team B), per un totale di 16 piloti, e ai 55 Moto Club pronti a prendere parte alla manifestazione.

La prima parte della cerimonia è stata caratterizzata, come consuetudine, dalla sfilata di tutte le nazioni su un palco appositamente predisposto. Si sono presentate squadre provenienti da tutto il mondo: oltre alle delegazioni di Paesi tradizionalmente impegnati nella competizione, lunedì prenderanno il via rappresentanti di formazioni quali il Giappone con un atleta , il Sud Africa e il Venezuela.



Molto applaudito il discorso del Presidente della Federazione Motociclistica Italiana, Giovanni Copioli, che ha sottolineato l’unione di intenti con la Federazione Internazionale di Motociclismo e con tutte le autorità presenti oltre a rivolgere un forte incoraggiamento a tutti i piloti italiani. Copioli ha consegnato a Fracassi, Mura e Poggi un crest della FMI evidenziando ancora una volta gli ottimi rapporti che la FMI instaura con gli enti locali e nazionali. In chiusura, il Presidente FIM Jorge Viegas ha dichiarato ufficialmente aperta la 95° edizione della Sei Giorni di Enduro. Alla cerimonia erano presenti anche i Consiglieri Federali Monica Goi, Raffaele Prisco e Armando Sponga, il Presidente del Co.Re. Lombardia, Ivan Bidorini e il Coordinatore del Comitato Enduro FMI, Franco Gualdi.
C’eravamo anche noi, https://www.facebook.com/fuoristradaemotocrossdepoca alla conferenza stampa FMI; collegamento tra “Passato, presente, futuro” alla vigilia della partenza della Sei Giorni di Enduro 2021
Spirito di appartenenza, passione, impegno istituzionale e sportivo. Questi i valori emersi nel corso dell’evento “Passato, presente, futuro. La Maglia Azzurra alla Sei Giorni di Enduro”, organizzato dalla Federazione Motociclistica Italiana presso il paddock della FIM ISDE 2021.
Il Presidente FMI Giovanni Copioli ha aperto la conferenza stampa dando il benvenuto alle decine di presenti e ricordando l’impegno della Federazione Motociclistica Italiana per la promozione dell’Enduro e del motociclismo, sia a livello sportivo che istituzionale.
Dopo le parole di Copioli, del Presidente FIM Jorge Viegas e del Presidente del Consiglio Regionale Lombardia, Alessandro Fermi, è stata consegnata a Stefano Passeri, Mario Rinaldi e Giò Sala la coppa del Trofeo Vintage Veterans conquistato dai tre assi nel 2019 in Portogallo.

Successivamente, è stata presentata la squadra italiana per il FIM Enduro Vintage Trophy. I piloti selezionati dal Team Manager, Francesco Mazzoleni, sono:
Giorgio Grasso, nato a Genova il 24/03/1963. Moto: Ktm 250 del 1980. Moto Club: La Guardia
Tullio Pellegrinelli, nato a Bergamo il 06/02/1964. Moto: Ktm 350 del 1980. Moto Club: Bergamo
Enrico Tortoli, nato a Siena il 11/09/1967. Moto: Ktm 250 del 1975. Moto Club: Pantera


Molto applauditi i numerosi piloti che hanno scritto pagine di storia dell’Enduro italiano e internazionale. Dopo questo emozionante momento, gli interventi istituzionali hanno riscontrato il forte interesse dei presenti. Giancarlo Strani, Presidente della Commissione Ambiente FMI, ha illustrato il grande lavoro federale volto alla tutela del territorio. Durante la Sei Giorni verranno effettuati controlli delle emissioni sonore e atmosferiche dei mezzi impegnati in gara tramite l’utilizzo di apposite centraline fonometriche e atmosferiche posizionate lungo il percorso della competizione, con l’obiettivo di verificare il grado di impatto dell’attività motociclistica sull’ambiente, nell’ottica di incrementare la sostenibilità dell’attività stessa. All’interno del paddock e lungo il percorso di gara i Delegati Ambientali FMI verificheranno e promuoveranno il rispetto dell’ambiente da parte di piloti, addetti ai lavori e appassionati.
Per quanto ci riguarda appuntamento quindi dal 20 al 23 Ottobre 2021 all’isola d’Elba per il Vintage Trophy 2021 https://www.facebook.com/FIM-Enduro-Vintage-Trophy-2021-101148891980650

Vi aspettiamo al nostro gazebo al village.
