MOTOAMBULANZA DI PRONTO INTERVENTO: UNICA IN EUROPA, PRESENTATA A PRIMALUNA
Presentata ufficialmente nella sede del Mc Valsassina la moto ambulanza donata al sodalizio valsassinese per migliorare la sicurezza durante le gare motociclistiche di regolarità Gruppo 5. . Uno dei promotori dell’iniziativa, Francesco Mazzoleni responsabile del Mc di Bergamo sezione Norelli ha detto di aver sentito la forte necessità di fare qualcosa dopo l’incidente in gara dove il pilota Paolo Bresolini ha perso la vita il 3 giugno 2012.


Motoveicolo dotato di attrezzatura medica per la rianimazione in grado di percorrere le strade di montagna più ardue in tempi brevi. E’ stato voluto dal Moto Club Valsassina, il Kerosene Racing Team ed il Moto Club di Bergamo sezione Norelli e realizzata a soltanto quindici giorni del tragico evento.
MOTOAMBULANZA DI PRONTO INTERVENTO
UNICA IN EUROPA, PRESENTATA A PRIMALUNA
Presentata ufficialmente nella sede del Mc Valsassina la moto ambulanza donata al sodalizio valsassinese per migliorare la sicurezza durante le gare motociclistiche di regolarità Gruppo 5. . Uno dei promotori dell’iniziativa, Francesco Mazzoleni responsabile del Mc di Bergamo sezione Norelli ha detto di aver sentito la forte necessità di fare qualcosa dopo l’accaduto in gara a Paolo Bresolini il 3 giugno 2012.
Cosi è nata l’idea di avere la moto ambulanza attrezzata con del materiale adatto per assistere nel campo di gara chi si trovasse in difficoltà; di fronte alla nostra proposta non abbiamo nessuna resistenza, anzi, sono arrivati moltissimi si.
Per Armando Sponga, direttore di gara, la presenza di questo mezzo è un aiuto in più per arrivare tempestivamente sul posto quando accadono incidenti gravi. Luca Cappellini, presidente del Kerosene Racing Team ha confermato che lunedì dopo la gara sono iniziati i primi contatti e mercoledì la moto era già allestita.
Tra gli sponsor che hanno permesso la messa a punto del moto veicolo ci sono Ezio e Alberto Ciresa, che si sono detti contenti di poter collaborare con la sicurezza nelle gare. Anche Gabriele Redaelli, assessore allo sport e tempo libero del comune di Primaluna si è dimostrato soddisfatto dell’iniziativa, complimentandosi con il Moto Club e gli sponsor, evidenziando l’importanza di poter contare su un mezzo del genere in Valsassina. Da Giuseppe Stucchi vice presidente del Mc Valsassina arrivano non solo complimenti per l’iniziativa ma anche la conferma che la gara sospesa nel tragico pomeriggio del 3 giugno sicuramente verrà riproposta l’anno prossimo e potrebbe essere addirittura una gara a livello europeo. “Faremo di tutto per portare questa gara nuovamente in Valsassina, siamo consapevoli che nel 2013 ci sarà anche una gara di campionato mondiale di trial, ma il nostro scopo è quello di raddoppiare le competizioni .