L’altra faccia del cronometro e le prove speciali…. al secondo in uscita
Kerosene Racing Team presente in sella alla Honda Trasalp 600, Yamaha WR450 e Yamaha XTX 660 rigorosamente a caccia dei famigerati waypoints. Prima esperienza del KRT in questa tipologia di gara peraltro apprezzata sin da subito. L’ ALP Tourist Trophy – Romagna è un evento moto turistico con classifica basata su abilità di navigazione e regolarità di marcia. Permette ai partecipanti di scoprire i percorsi off road poco noti e incantevoli realtà turistiche che la nostra Italia ci offre.
SI RIPARTE…
Prima tappa in Romagna, è il grande inizio, finalmente risaliamo in sella partendo da Sant’Agata Feltria (RN) località dell’entroterra Romagnolo da dove si diramano i percorsi da affrontare nelle due giornate e di rispettivamente 300 km e 240 km con ben 4 prove speciali al giorno.
ATT, l’altra faccia del cronometro, si deve dare il giusto gas per rimanere nel tempo fissato dagli organizzatori per ogni PS, navigando con la traccia GPX sino alla partenza per poi, a moto spenta, studiare sul navigatore GPS la traccia, percorso migliore per poter collegare in sequenza tra loro tutti Waypoint. Potrebbe anche sembrare facile ma in realtà senza riferimenti e visualizzando solo le bandierine rosse wp sul display, mentre il tempo scorre inesorabilmente, mette il giusto carico tra divertimento e sfida dovendo uscire dall’ultimo WP con il tempo esatto stabilito durante la prova speciale. Anticipi o ritardi si pagano in termini di secondi di penalità che ai fini della classifica sia di giornata che finale contano, come anche il rispetto dei limiti di velocità sui tratti asfaltati, tutto curato dal sistema di monitoraggio di ogni singolo pilota dalla cabina di regia dell’organizzatore, Manuel Podetti ed il suo Staff.
www.motoraidexperience.com



Sulla rivista Fuoristrada & Motocross d’Epoca verrà pubblicata la storia della nostra gara. Vi anticipiamo solo che , al debutto come driver e al debutto anche come categoria classic per moto fino al 1999. abbiamo concluso 1° di classe con Giorgio Cutrignelli e 2° di classe Luca Cappellini, Davide Canella, 3° nella categoria specialist risalito dalla 6 posizione con una seconda giornata perfetta e 1° di classe.

La nostra “forza ” è stato il Team… Si corre si per la classifica individuale ma nelle prove speciali alla caccia dei waypoint influisce molto lo spirito di gruppo, nel confronto ai bivi. Troppo gas costante ha tanti rischi e molto anticipo mentre una gestione più ponderata porta al giusto anticipo sull’ultimo WP per uscire quindi a zero penalità o quasi.
Da parte mia, Luca Cappellini, un grazie particolare ad Andrea Cristofori per la preparazione della moto … un bomba!!! Transalp 1987 rinata a nuova vita!!!!
ASSOLUTAMENTE UNA ESPERIENZA ENTUSIASMANTE E POSITIVA DA RIPETERE NELLE PROSSIME TAPPE.
Staff sempre presente ed attento ad ogni singolo dettaglio e dal punto di vista dell’emergenza sanitaria impeccabili!! Hospitality encomiabile e sicurezza in gara. Va sottolineato, DAVVERO BRAVI !!!
GALLERY
- Clicca qui per saperne di più
http://bit.ly/2P91viA
- Gli appuntamenti dell’ATT 2021
- ATT Romagna: 9 aprile – 11 aprile 2021
- ATT Umbria: 30 aprile – 2 maggio 2021
- ATT International: 28 agosto – 2 settembre 2021
- ATT Sicilia: 10 settembre – 12 settembre 2021
La finale in occasione dell’ Alps Tourist Trophy International che si correrà dal 30 Agosto al 4 Settembre in Piemonte/Francia ( Sampeyre).
Foto by Alessio Corradini/Tiziano Internò.
https://www.facebook.com/alpstouristtrophy