AFRICA ECO RACE 2022

Con Alessandro Madonna saremo al via della gara che si svolgerà dal 15 al 26 marzo prossimi; la partenza avrà luogo da Monaco, mentre le 12 tappe previste dal programma toccheranno il Marocco e la Mauritania. Il nostro portacolori sarà supportato dai partners della rivista Fuoristrada & Motocross d’Epoca e del Kerosene Racing Team che hanno creduto in questo progetto.

Un nuovo progetto, tanto folle quanto bello: partecipare all’edizione 2022 dell’Africa Eco Race su due ruote d’epoca.

Dal 15 al 26 marzo, il pilota che indosserà i colori di Fuoristrada & Motocross d’Epoca e del Kerosene Racing Team sarà Alessandro Madonna, grande appassionato di moto e di avventure nel deserto. Partirà da Monaco e affronterà 12 tappe attraversando Marocco e Mauritania, con tappa finale il 27 marzo lungo il Lac Rose in Senegal.

La passione di Alessandro per la sabbia si traduce in ben 40 presenze in Africa, a partire dal 1998, quando prese parte alla sua prima maratona nel deserto gareggiando nel Rally di Tunisia; negli anni 2006, 2007 e 2008 ha partecipato ai Tuareg Rally in sella alla sua Yamaha TT 59X del 1985, mentre nel 2009 ha coronato il sogno di essere al via del Rally dei Faraoni.

Il suo sogno odierno è quello di tornare a Dakar partecipando all’Africa Eco Race e noi saremo felici di accompagnarlo in questa grande avventura, insieme ai partners che hanno creduto in questo progetto.

La base di partenza è una Yamaha XTZ 600 3aj Ténéré del 1988 appositamente preparata e modificata dalle Officine Gessi Motociclette di Pesaro.

Il lavoro principale è stato l’adattamento delle sospensioni by Andreani di una Yamaha YZF del 2006; cerchioni Takasago Excel con mozzi Faba e gomme Capra X Rally by Anlas Italy accoppiate alle mousse Arizona di Rise Mousse. Disco freno anteriore da 298 mm e freni Nissin Yamaha YZF; collettori e silenziatore by HP Corse Milano Store.

Altri impegni hanno riguardato la realizzazione, da zero, del serbatoio in alluminio da 25 litri, l’adattamento del serbatoio dell’olio di un Ténéré del 1983 e la realizzazione di un solido paracoppa in alluminio con annesso serbatoio dell’acqua; per ultima, la carena in carbonio completata con le grafiche by B100 Grafics, ricavata da uno stampo originale di un Ténéré 125.

Per la torre strumenti in allumino, in cui troveranno alloggiamento i fanali VisionX e tutta la strumentazione di navigazione e di sicurezza ci siamo affidati per i cablaggi a MassimoBubi” Chinaglia.

Il cuore pulsante rimane il solido motore Yamaha ttr del 2004 con pistone Wiseco e asse a camme Kedo con una cilindrata di 630 cc; avviamento elettrico e a pedale, carburatore di un ttr 600 30/30. Il motore, grazie alla ricambistica di Wemoto, Twinsbike e Kedo, è stato poi revisionato, preparato e assemblato nell’officina e museo Yamaha ‘Dune Motor’.

La moto finita avrà un peso a secco di circa 140 kg, rispetto ai 157 della moto ufficiale del 1987 che, però, non montava l’avviamento elettrico, aveva i carter in magnesio e due serbatoi benzina posteriori.


Per la divisa e le maglie gara personalizzate ci siamo affidati a TOS Europe, per il casco a Nolan e per le maschere a Ethen Italy; ci supportano in questo progetto anche Bertoni Tende per quanto concerne il bivacco e Gazebo Flash per l’area paddock.

Per l’abbigliamento dopo gara, un grazie va a SafeXimpact con i suoi marchi e agli amici del Moto Club Anni 80 Off Road, per le magliette e gli scaldacollo personalizzati che troverete al nostro gazebo l’11 e il 12 marzo, quando si svolgeranno le verifiche amministrative e tecniche a Mentone (nel Sud della Francia).

La moto è ancora in fase di completamento e ci aspettano 2 mesi di test prima della partenza ufficiale da Monaco: l’imbarco avrà come destinazione il Marocco, quando potremo finalmente vedere la vera sabbia, dopo 2 anni di lavoro e di preparazione.

Seguiteci day day su nostri canali social per la cronaca giornaliera come POV

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: