

Resoconto day by day delle prime gare del Campionato Italiano Motorally & Raid TT, quasi tutto perfetto anche se qualche errore di guida e problemi meccanici hanno sacrificato la classifica finale. Nico ci racconta!
Venerdi 31/03 – 1a Tappa su 3 del Week-end di gara, si gareggia solo per il Raid TT: 238 km con 2 speciali fettucciate + 2 in linea da circa 30 km ciascuna. Nonostante un piccolo errore in una nota “Lascia Pista” in cui sono entrato in fosso senza via d’uscita con conseguente perdita di tempo, ciò nonostante sono riuscito a chiudere 7^ della classe Marathon, risultato per me soddisfacente per la prima gara in sella alla nuova moto con la quale devo ancora prendere bene tutte le misure. La scorsa stagione ho corso con una Yamaha Tenere T7 bicilindrica e con la Fantic la guida è completamente differente e mi devo ancora adattare.


Sabato 01/04 – 2a Tappa su 3 del Week-end di gara, si entra nel vivo del Campionato Italiano Motorally: 250 km con 2 speciali fettucciate + 2 in linea da circa 28 km ciascuna. Ancora qualche problema di ambientamento alla guida ed una caduta nella prima speciale in linea mi hanno fatto perdere tempo prezioso, non mi sono perso d’animo e sono riuscito a chiudere 8^ della classe Marathon, e 80esimo su 250 partecipanti nell’assoluta. Risultato anche oggi positivo ed il feeling con la moto piano piano si sta incrementando.
3a Tappa su 3 del Week-end di gara, anche questa valida per il Campionato Italiano Motorally: 180 km con 2 prove speciali in linea da circa 28 km ciascuna e una prova in fettucciato.

Giornata tutta in salita non tanto per gli errori di guida, il lavoro sulla moto con un nuovo settaggio delle sospensioni iniziava a dare buoni frutti con una buona velocità e stabilità in uscita di curva e sul brutto, ma verso la fine della prima speciale si è dissaldata una piastrina con il conseguente distacco della strumentazione dalla torretta obbligandomi ad una guida da funambolo con una mano sola e molto lentamente per uscire da un tratto single track per poi fermarmi tentando una riparazione di fortuna con le fascette. Questo mi ha fatto perdere ancora tantissimo tempo prezioso.


Dopo aver rinforzato la torretta all’assistenza di fine tappa, nella seconda speciale, bagnata e resa viscida dalla pioggia ho preferito non forzare poiché la riparazione non avrebbe retto una caduta vanificando l’intero week end di gara, ed ho optato per una guida prudente mirata solo a completare la gara ed incrementare punti per il campionato.


Ho quindi concluso la giornata 14^ della classe Marathon, un pò amareggiato visto i bei risultati dei giorni precedenti, ma motivato e con già idee chiare su come migliorare la moto per la prossima gara in Abruzzo tra un mese. Alla fine non è andata così male e la classifica a fine week end mi vede all’ 8° posto della Classe Marathon una delle più competitive del campionato.
@Rally Pov
Jolly Club
Anche il Jolly Club ha scritto di noi perché Nicola partecipa al 1° Trofeo Jolly Club 2023 portacolori del Team e di Fuoristrada & Motocross d’Epoca Magazine:


Day 3, giornata difficile ieri per Nicola “Traverso” Di Piero al Motorally Sentieri di Sara. Nel corso del primo tratto cronometrato ha ceduto una staffa del roadbook sulla sua Fantic 450 Rally e Nico è stato costretto a fermarsi in prova per una riparazione di fortuna. Molto tempo perso e di conseguenza gara tutta in salita per cercare di recuperare. A fine giornata è comunque riuscito a risalire fino al 14° di classe Marathon.
La gara di ieri era valida sia come prova di Campionato Italiano Motorally che come tappa conclusiva del primo appuntamento di Campionato Italiano Raid TT nel quale Nicola ha piazzato la sua Fantic all’11° posto di classe RT4 con davanti top driver e professionisti dakariani, davvero un bel risultato alla faccia delle sfortuna.
Tra alti e bassi quindi il lungo weekend per il pilota marchigiano che continua comunque positivamente il percorso di affiatamento con la nuova moto in previsione del proseguo di stagione.