ORMA PROJECT

OFF ROAD MOTO ADVENTURE (ORMA) FEAST

COMUNICATO STAMPA

Torna a Fermo Off Road Moto Adventure Feast, anche per le moto vintage!

Dopo cinque anni, questa estate ritorna a Fermo l’evento inserito nel calendario nazionale Adventouring della FMI, Off Road Moto Adventure (ORMA) Feast. Nel 2014 Pietro Vitale organizzò la prima edizione che ebbe base allo storico Crossodromo “Monterosato”, con l’intento di far conoscere le Marche meno battute e un po’ più nascoste attraverso il viaggio in moto, percorrendo strade secondarie, anche non asfaltate. Fu un successo, con la partecipazione di mototuristi provenienti da tutta Italia, anche con moto “vintage”; e vintage era anche il modo di navigare, visto che fu creato un road book cartaceo a libretto, studiato per essere utilizzato anche senza strumentazione professionale. L’organizzazione forniva, a chi ne era sprovvisto, le istruzioni per autocostruirsi la tipica tavoletta con fermaglio e elastici per montare il roadbook! Fu il primo evento ufficiale, che oggi viene definito “Adventouring”, nelle Marche. E dal 23 al 25 luglio prossimi (sperando in un miglioramento della situazione pandemica e nella possibilità di svolgimento), Fermo accoglierà di nuovo coloro che con le loro moto percorreranno i più di quattrocento chilometri che dal mare, in due giorni, li guideranno fino ai piedi dei Monti Sibillini. Una importante novità quest’anno sarà la dislocazione del centro operativo della manifestazione e delle partenze e degli arrivi, che saranno tutti nel centro storico, per far vivere in toto la città agli ospiti. Si sta lavorando all’allestimento di una mostra, all’interno dei locali dell’ex mercato coperto, sede della segreteria organizzativa e nella piazza dove si svolgeranno le cene e gli arrivi, di moto che hanno fatto la storia del fuoristrada, con esemplari di collezionisti locali e non. L’evento, infatti, strizza l’occhio a tutti quegli appassionati di moto fuoristrada e quelle oggi definite “enduro stradali”, prodotte dagli anni ’70 agli anni ’90, regine del motociclismo d’avventura e base per i meravigliosi prototipi che hanno solcato le piste dei più famosi raid africani, prima fra tutti la Paris – Dakar. I percorsi, infatti, sono scorrevoli, adatti anche a maxi enduro storiche. I partecipanti inizieranno le due giornate di tour in modo spettacolare, visto che le partenze sono previste dal parco del Girfalco, il punto più alto della città, al cospetto della meravigliosa facciata duecentesca del Duomo. Il primo giorno il percorso si addentrerà, di collina in collina, di valle in valle, nella regione fino a toccare i territori di Montemonaco, Sarnano, Amandola, per poi ridiscendere verso il mare. La domenica, invece, si punterà verso il Monte Ascensione, per arrivare a godere della vista degli imponenti calanchi, in un viaggio attraverso la tipica campagna delle Marche meridionali. I mototuristi non avranno tempi imposti, e seguiranno una traccia fornita dall’organizzazione, studiata per permettere di vivere in pieno relax il tour, fermandosi nei punti di interesse (borghi, punti panoramici, ristori per degustare i prodotti locali, ecc.). “Ho sempre pensato a questo evento – dice Pietro Vitale – come propedeutico per chi vuole avvicinarsi al fuoristrada e per chi vuole conoscere un territorio splendido come le Marche guidando in relax, pur su tracciati divertenti e mai noiosi”.

ORMA Feast, anche quest’anno è patrocinato dal Comune di Fermo, che ringraziamo per l’importante collaborazione e presenza, e dall’Associazione Terre di Piloti e Motori. Off Road Moto Adventure Feast è un evento del Moto Club “Strade Bianche in Moto ASD”, realizzato in collaborazione con il Gruppo “PistaMunno” di Fermo.

Info:

Tel. 338 6520160

Email: info.ormaproject@gmail.com, pietro.vitale.comunicazione@gmail.com

Ancona, 04/05/2021


Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: