KRKA Enduro Raid – Primosten

24/29 Aprile 2023

Manca esattamente un mese alla nostra partenza per il KRKA Enduro Raid 2023 che si svolgerà a Primosten – Croazia dal 24 al 29 Aprile. www.trxraid.com/evento/198/KRKA-ENDURO-RAID-2023

Avremo una settimana bella piena ed impegnativa, un susseguirsi di eventi per tutti i gusti e per tutte le fatiche passando dalla discovery, al raid e per finire con hard enduro nell’arco di pochi giorni, regista degli eventi Marco Borsi della TRX Raid in una location unica la Croazia e precisamente a Primosten.

Ma veniamo ai numeri di questa edizione 2023 che in meno di una settimana dall’apertura delle iscrizioni ha fatto subito il sold-out, con ben 606 iscritti, tra cui una 30entina di enduriste, numero chiuso e lista d’attesa oramai aperta da mesi.

Ancora una volta al via la fanno da padrone i rappresentanti della compagine Austriaca con il 73% dei piloti, a seguire la Germania con 20% , il 4% in ordine sparso tra Svizzera, Spagna e Gran Bretagna e fanalino di coda purtroppo gli enduristi italiani che rappresentano solo il 3% degli iscritti, da soli il nostro gruppo rappresenta 7 piloti al via ma troveremo altri 10 connazionali a tenere alta la bandiera italiana 🙂

In linea con gli iscritti anche le marche motociclistiche vedono Husqvarna e KTM predominare su BetaGas Gas e Yamaha.

KRKA Discovery 25/26 Aprile

Rispetto al totale degli iscritti, 120 dei partecipanti, incluso noi, hanno deciso allungare il soggiorno approfittando dell’organizzazione TRX che propone un GPS raid di due giorni (facoltativi) lungo i percorsi del Croazia Rally.  L’organizzazione offre la possibilità di scegliere se partecipare ad uno o ai due giorni dell’intero programma DISCOVERY.
Percorso soft adatto a tutti (mono e bicilindrici), seguendo la traccia GPX con un minimo 50% off-road. Punto di ristoro, apripista in moto, servizio scopa in moto e furgone recupero veicoli, insomma un buon allenamento per quello che verrà dopo e che sarà decisamente più impegnativo.

Sul sito dell’organizzazione sono disponibili i dettagli e regolamenti delle varie giornate. www.trxraid.com

KRKA Enduro Raid – 28/29 Aprile

Il percorso è di circa 100-120 km al giorno e si sviluppa su strade sterrate di facile percorrenza adatte ad ogni genere di motociclo e piloti di ogni genere d’esperienza. Le sezioni Hard che si diramano dal percorso principale denominato SOFT e con traccia GPX, sono caratterizzate da tre livelli di difficoltà (E-M-H) e si sviluppano su sterrati e mulattiere adatti a piloti amatori ma con un minimo d’eperienza.

Ogni giorno sono previsti numerosi tratti Hard che sono facoltativi, sarà quindi possibile evitarli proseguendo sul tratto soft comune a tutti, basterà seguire la traccia GPX

Livello  E (Easy): Mono traccia di facile percorrenza adatto a tutti.

Livello M (Medium): Mulattiera con ostacoli marcati adatta a piloti esperti

Livello H (Hard): Mulattiera con ostacoli naturali molto marcati adatto a piloti esperti in buone condizioni atletiche.

Il livello di difficoltà è stato valutato in condizione di percorso asciutto. Eventi atmosferici avversi potrebbero cambiare sensibilmente il grado di difficoltà.

Durante la giornata sono previste anche diverse prove speciali cronometrate, ed una prova speciale di CROSS alla partenza sulla spiaggia di Primostren, lungo il percorso quattro o più controlli orari (TC) per le verifiche di passaggio.

Il percorso ENDURO CLASSIC (E-M-H) sarà indicato con la tradizionale marcatura oltre alla traccia GPX, invece il percorso ENDURO SOFT NON sarà MARCATO con segnavia ma solo indicato dalla traccia GPX.

Tutti i settori cronometrati, saranno presidiati da marshall dell’organizzazione.

KRKA EnduroCXS 26 Aprile

Il mare sullo sfondo non cambia ma ben diverso sarà l’impegno e la fatica, quindi un evento non per tutti , sono infatti solo 30 i piloti expert iscritti alla giornata del 26 Aprile nella versione hard enduro ENDUROCXS, una prova cronometrata di Enduro che si svolge su sentieri di livello Hard. Creato per i piloti che desiderano affrontare una nuova sfida dai contenuti tecnici impegnativi. Il percorso ad anello, adatto a moto da enduro specialistiche e trial, sarà indicato dalla tradizionale fettuccia.

Grazie a :

Anlas Italy – Risemousse – Nolan/ Xlite – Ethen – Fuoristrada & Motocross d’Epoca

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: